italia.no - Scuola d'italiano

Italiensk kunsthistorie

Kunsthistorie

Læreren på bildet under er ansvarlig for kursene. Klikk på bildet for mer informasjon.

Maria-Elena har studert Kunsthistorie, Kulturledelse og Turisme ved Università di Bologna, Università Cattolica og Università Bocconi i Milano. Hun har i flere år jobbet med kommunikasjon og formidling ved museer i Rovereto og Bolzano.

La luce nell'arte

Il filo rosso attorno al quale si snodano le lezioni durante l'intero corso è rappresentato dal tema della luce nell'arte. L'argomento consente di ripercorrere la storia dell'arte italiana seguendo un tema ben preciso e soffermandosi su opere antiche e moderne, sull'arte musiva (mosaici), l'arte visiva (dipinti), l'arte scultorea, le arti decorative e l'architettura.

Gli argomenti trattati sono:

  1. L'utilizzo dell'oro nei mosaici bizantini: gli esempi di Venezia e Ravenna;
  2. La luce nella pittura del Rinascimento;
  3. L'esempio dei grandi maestri: un approfondimento sui capolavori di Tintoretto e Caravaggio;
  4. I pittori dell'Ottocento italiano: Paesaggisti e Vedutisti;
  5. I pittori della luce e la grande rivoluzione dei Divisionisti e dei Futuristi;
  6. La luce nell'arte contemporanea italiana;
  7. La luce nel binomio scultura e architettura: da Michelangelo a Canova, da Palladio a Carlo Scarpa;
  8. La luce nell'arte vetraria dei Maestri del Vetro di Murano, tra tradizione, arte e design.

Durante gli incontri verranno utilizzate slide, giochi di gruppo e quiz per attivare e coinvolgere gli studenti.

Kommende kurs

Ingen kommende kurs