Italiensk kunsthistorie
På denne siden presenterer vi to forskjellige kurs om italiensk kunst og kunsthistorie.
• Et 8-ukers kurs "Musei d'Italia & arte fuori dai musei" (både Nettkurs og i klasserommet)
• Et 8-ukers kurs "La luce nell'arte" (bare Nettkurs)
Kursleder er Maria-Elena Putz, på bildet. Hun har studert Kunsthistorie, Kulturledelse og Turisme ved Università di Bologna, Università Cattolica og Università Bocconi i Milano. Hun har i flere år jobbet med kommunikasjon og formidling ved museer i Rovereto og Bolzano.
Musei d'Italia & arte fuori dai musei (KUNS-A og KUNS-ZA)
In questo corso andremo alla scoperta di spazi culturali magici e unici, musei più o meno conosciuti, luoghi della cultura antichi e moderni, castelli, ville, nuove architetture e musei all'aperto, abbracciando un'area che va dalle Alpi alla Sicilia. L'Italia viene infatti definita molto spesso un "museo a cielo aperto” perché custodisce entro i suoi confini un patrimonio culturale, archeologico, artistico e architettonico di inestimabile valore. Esplorando il territorio italiano, cercheremo di dare insieme risposta a molte domande: cosa si intende con il termine museo? Da dove deriva questa parola? Come si sono costituite le collezioni dei musei italiani? Da quanto tempo esistono i musei? Dalle Wunderkammer private alle Case Museo, dai parchi archeologici alle collezioni aziendali, fino ad arrivare ai nuovi musei per il contemporaneo progettati da architetti internazionali come Zaha Adid e Mario Botta. Il corso sarà un viaggio virtuale ed emozionante per conoscere la storia, l'arte e gli spazi deputati alla cultura in Italia.
Le 8 Lezioni seguiranno i seguenti temi:
- Pinacoteche e Accademie;
- Nuovi musei: arte e architettura per il contemporaneo;
- Le case museo: scrigni nascosti nel tessuto urbano delle nostre città;
- I Musei e le collezioni aziendali: dal Museo Gucci alla Galleria Campari, dal Museo Ferrari all'Archivio Rubelli;
- Castelli e Ville antiche;
- Musei all'aperto e parchi delle sculture;
- Opere d'arte pubblica e ambientale: tra città, mare, lago e montagna;
- Parchi archeologici, antiche vie romane e pellegrinaggi.
La luce nell'arte (KUNS-ZB)
Il filo rosso attorno al quale si snodano le lezioni durante l'intero corso è rappresentato dal tema della luce nell'arte. L'argomento consente di ripercorrere la storia dell'arte italiana seguendo un tema ben preciso e soffermandosi su opere antiche e moderne, sull'arte musiva (mosaici), l'arte visiva (dipinti), l'arte scultorea, le arti decorative e l'architettura.
Gli argomenti trattati sono:
- L'utilizzo dell'oro nei mosaici bizantini: gli esempi di Venezia e Ravenna;
- La luce nella pittura del Rinascimento;
- L'esempio dei grandi maestri: un approfondimento sui capolavori di Tintoretto e Caravaggio;
- I pittori dell'Ottocento italiano: Paesaggisti e Vedutisti;
- I pittori della luce e la grande rivoluzione dei Divisionisti e dei Futuristi;
- La luce nell'arte contemporanea italiana;
- La luce nel binomio scultura e architettura: da Michelangelo a Canova, da Palladio a Carlo Scarpa;
- La luce nell'arte vetraria dei Maestri del Vetro di Murano, tra tradizione, arte e design.
Durante gli incontri verranno utilizzate slide, giochi di gruppo e quiz per attivare e coinvolgere gli studenti.
Kommende kurs
Totalt 3 kurs
OBS: Klasseromskurs som starter i januar eller februar 2021, unntatt de i Arendal, Tønsberg og Ålesund, starter i Zoom pga Korona. Nettkurs påvirkes ikke av dette.
Kunsthistorie
Kurs
Sted
Dato(er)
Varighet
Tid
Lærer
Pris
Nivå/Tema
Påmelding
KUNS-A
15/3-31/5 2021
Mandag
16 skoletimer
8ggr/8uker
17:00-18:45
kr 1.920
Trinn 10 →
Musei e arte
KUNS-ZB
17/3-12/5 2021
Onsdag
16 skoletimer
8ggr/8uker
12:30-14:00
kr 1.920
Trinn 10 →
La luce nell'arte
KUNS-ZA
25/3-27/5 2021
Torsdag
16 skoletimer
8ggr/8uker
12:30-14:00
kr 1.920
Trinn 10 →
Musei e arte